CENTRO REVISIONI E AUTOFFICINA

Affidati a noi e viaggia sicuro.
AutoBettio, dove la passione per l'automobile è una tradizione di famiglia! 

Contattaci
Progetto senza titolo (7)

IL NOSTRO LAVORO

Benvenuto nel nostro centro revisione e autofficina, il punto di riferimento per la cura e la manutenzione del tuo veicolo. Offriamo servizi di revisione periodica per auto e moto, riparazioni meccaniche auto e interventi di manutenzione preventiva. Con personale qualificato e attrezzature all'avanguardia, ci impegniamo a garantire la sicurezza e la massima affidabilità del tuo veicolo.

Scopri di più sui nostri servizi

INNOVAZIONE

Poniamo forte enfasi sulla prevenzione, investendo in avanzati strumenti per identificare e curare sintomi prima che diventino problemi. Siamo dotati di moderni strumenti di diagnosi auto sempre aggiornati, che ci assicurano una rilevazione tempestiva e precisa. Ci differenziamo anche per l'utilizzo di strumenti di pulizia del motore all'avanguardia, come il lavaggio ad idrogeno, un'eccellenza tecnologica rara tra le officine.

Esplora le nuove frontiere dell'autoriparazione
idrogeno

PERCHÉ SCEGLIERE NOI?

qualitÀ

Forniamo servizi e prodotti che rispondono a standard elevati.
Evitiamo le soluzioni precarie.

Pianificazione

Aiutiamo i nostri clienti a gestire la manutenzione della loro auto, monitorando gli interventi necessari.

completezza

Proponiamo un supporto completo e personalizzato ai nostri clienti, mirando a soddisfare ogni singola necessità.

IL PARERE DEI CLIENTI

  ★★★★★

Professionalità, gentilezza e disponibilità. Qui sono di casa, vengo da 22 anni e sono sempre stato più che soddisfatto.

DIEGO

  ★★★★★

L'officina è impeccabile, il servizio è al top. I meccanici sono preparati e professionali, per non parlare dell'ottima accoglienza.

Roberto

  ★★★★★

Il personale è cordiale e competente, ho portato la macchina per la revisione. Sono cliente da diversi anni e mi trovo molto bene.

carolina
1+
Anni di esperenza
1mila+
Clienti
4,0.1★/5
RECENSIONI GOOGLE

DOMANDE FREQUENTI

Ogni quanto devo fare la revisone?

La prima revisione deve essere effettuata dopo 4 anni dall'immatricolazione dell'autoveicolo (punto B nel libretto di circolazione), le successive ogni 2 anni.

Non sono sicuro che il mio veicolo passi la revisione. Come posso fare?

Per garantire che il tuo veicolo superi con successo le rigorose prove di revisione, ti offriamo la possibilità di effettuare un test preliminare chiamato 'pre-revisione'. Puoi prenotare questo servizio contestualmente alla revisione presso il nostro centro..

Come faccio a sapere se la revisione è scaduta?

Puoi verificare la data di scadenza sull'etichetta posta sul retro del libretto di circolazione, applicata al termine della revisione presso il centro autorizzato. In alternativa, accedi al portale dell'automobilista, inserisci i dettagli del tuo veicolo e ottieni le informazioni necessarie direttamente da lì.

Quando devo fare il lavaggio ad idrogeno al motore dell'auto?

Il lavaggio a idrogeno, in termine tecnico decarbonizzazione, è un processo volto a rimuovere i depositi di carbonio che possono accumularsi all'interno del motore compromettendo le prestazioni del veicolo. Ecco quando è raccomandato effettuare il trattamento.
-È opportuno nei veicoli diesel con oltre 30 mila km che percorrono soprattutto distanze brevi: questa categoria è particolarmente soggetta alla formazione di incrostazioni carboniose. La decarbonizzazione dovrebbe essere ripetuta ogni 25 mila km circa, può essere abbinata al tagliando.
-Nei veicoli benzina | GPL | metano dopo i primi 80 mila km: questi motori formano incrostazioni carboniose più lentamente rispetto ai diesel, ma il pericolo non deve essere trascurato. È necessario effettuare le decarbonizzazioni successive ogni 40 mila km per preservare le prestazioni ottimali del veicolo.
-Se il motore emette un suono cupo/ovattato: l'utente più attento può avvertire un rumore sommesso proveniente dal motore, indice della formazione, al suo interno, di incrostazioni carboniose. Queste si depositano sui componenti producendo un effetto insonorizzante e, allo stesso tempo, penalizzando prestazioni e consumi.
-Se si nota un calo di prestazioni o un aumento dei consumi: spesso sono variazioni poco avvertibili perché il peggioramento è graduale e passa inosservato. Il cliente si accorge del miglioramento delle performance dopo aver effettuato la decarbonizzazione.
-Se si accende la spia motore: il manifestarsi della spia, che sia per un breve istante o rimanga accesa, spesso è indice un problema nella carburazione del veicolo causato da ostruzioni interne dovute all'accumulo di depositi di carbonio.

Che differenza c'è tra revisione e tagliando?

La revisione periodica è un controllo obbligatorio per garantire la conformità dell'auto alle normative, mentre il tagliando è una manutenzione programmata per preservare le prestazioni e la longevità dell'auto. Entrambi sono importanti per mantenere un veicolo sicuro e efficiente.

Quanti chilometri posso percorrere tra un tagliando e l'altro?

La frequenza consigliata può variare a seconda di quanto indica la casa produttrice nel libretto di uso e manutenzione dell'auto, ma generalmente si esegue ogni 15.000- 20.000 km o 1 volta all'anno.

Riparate le moto?

Attualmente, il nostro servizio si limita alla svolgimento delle revisioni periodiche per le moto e non include interventi o riparazioni. Siamo focalizzati esclusivamente sulla verifica e sulla conformità alle normative durante la revisione.