Chi siamo

IL PERSONALE

5

MASSIMO BETTIO
Titolare

4

Alessandro bettio
Tecnico linea revisioni

Progetto senza titolo (27)

Devis morava
Tecnico officina meccanica

LE ORIGINI

IMG_20231127_145834 (1)

Fondata nel 1962 da Ubaldo Bettio, AutoBettio rappresenta una storia di passione per le quattro ruote e di impegno costante nel fornire servizi di qualità. Originariamente specializzata in riparazioni auto, l'azienda si è fatta apprezzare per la sua precisione e affidabilità.

Negli anni 2000, Massimo, figlio di Ubaldo, ha ampliato l'offerta implementando il centro revisioni. L'attività di ispezione veicoli si è sempre focalizzata su rigore, sicurezza e totale conformità alle normative vigenti.

Oggi con Alessandro, nipote di Ubaldo, AutoBettio guarda al futuro abbracciando la digitalizzazione e potenziando la strategia di marketing. La presenza online si sta rafforzando, rendendo i servizi più accessibili e i clienti più informati.

La combinazione di tradizione e innovazione continua a distinguere AutoBettio come un'azienda a conduzione familiare che si è evoluta nel tempo senza perdere la sua autenticità.

IL FONDATORE

Classe '37, ora si gode la dolce vita del pensionato: si occupa dell'orto e fa di tutto per aiutare figli e nipoti.
Tuttavia, dietro i suoi occhi sereni, si cela un passato di impegno instancabile e di coraggio imprenditoriale.

6
ubaldo bettio

VUOI FARE LO STAGE DA NOI?

presentati

invia un'email all'indirizzo: autobettio@virgilio.it nella quale spieghi il tuo percorso scolastico/professionale e perché ti interessa lavorare da noi.

allega i tuoi attestati

Inviaci i documenti che attestano il superamento dei corsi sulla sicurezza generale e specifico, necessari per lavorare in officina.

Raccontaci di te

Condividi le tue aspirazioni personali e professionali. Descrivi ciò che desideri imparare e esponi le tue aspettative riguardo all'esperienza di stage.

la posizione di stage aperta

Lo stage è aperto a tutti i ragazzi che frequentano o hanno frequentato un istituto tecnico superiore specializzato in meccatronica che vogliono imparare a mettere in pratica ciò che hanno studiato sui libri di testo.

All'interno della nostra officina ci sarà l'opportunità di partecipare attivamente alla diagnostica e alla risoluzione di problemi meccanici ed elettronici sui veicoli. Lo/la stagista potrà me le mani in pasta, collaborando con il nostro personale durante interventi di manutenzione e riparazione auto.

Quest'esperienza offrirà l'opportunità di sviluppare nuove competenze nel campo della meccatronica, permettendo di mettere in pratica in modo concreto le conoscenze apprese in aula.

responsabilitÀ

È indispensabile seguire e rispettare le norme di sicurezza dell'officina, che includono l'uso di equipaggiamento di protezione individuale (DPI) e la corretta gestione dei rifiuti.

Verrà richiesto di partecipare alla pulizia e manutenzione degli strumenti, dell'attrezzatura e dell'area di lavoro, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro salubre e organizzato.

requisiti

Sicurezza:
è necessario aver portato a termine con successo i corsi sulla sicurezza generale e specifico.
Attenzione ai Dettagli:
mantenere alto il livello di attenzione durante le attività di manutenzione e riparazione, riducendo il rischio di errori.
Comunicazione:
essere in grado di comunicare in modo chiaro e conciso con altri membri del team e, se necessario, con i clienti.
Gestione del Tempo:
gestire efficacemente il proprio tempo per completare le attività assegnate.
Iniziativa:
dimostrare iniziativa nell'assumersi responsabilità e nel cercare opportunità per imparare e migliorare.
Etica Professionale:
mantenere un comportamento etico e professionale, rispettando le norme e i protocolli dell'officina.
Visualizza l'annuncio su Linkedin